Bè, io preferisco di gran lunga il sale allo zucchero, quindi mi organizzo con lievito e formaggio e lascio la cioccolata ai miei pargoli!
La pizza al formaggio di Pasqua mi ricorda tutte le Sante Pasque trascorse con la mia famiglia, con i cugini, in camper, a Marana, a casa...
Pizza al formaggio, da accompagnare a salame e salumi di ogni tipo nella colazione di Pasqua:
1 bicchiere di latte
3 cubetti di lievito di birra
5 uova
700 gr, di farina
1/2 bicchiere di olio
100 gr. di pecorino
parmigiano e caciotta q.b. (immancabile)
sale abbondante
Impasta tutti gli ingredienti insieme, mettendo la caciotta a dadini (alla quale puoi sostituire qualunque altro formaggio), mentre il parmigiano e il pecorino li metti grattugiati.
Versi l'impasto in una teglia molto alta di alluminio (non usa e getta, ne vendono apposta per questo tipo di ricette, e sono in alluminio anziché in materiale antiaderente. Chiaramente deve essere unta con olio. Lascia lievitare per un paio di ore, poi inforna a temperatura media per 1 ora circa, forse poco più. Ti regolerai con il colore della superficie.
Se invece vuoi sfiziare un pò di più l'invitato, puoi fare piccole pizze negli stampi dei muffin. Il risultato sarà questo:
Et voilà, joyeux pâques à tout le monde!