Ti hanno mai chiesto cosa ti porteresti se partissi per un'isola deserta? Io rispondo sempre la stessa cosa: i pomodori. Di qualunque specie.
Io amo il pomodoro e non potrei farne a meno. Allora ti consiglio la focaccia pugliese, che merita proprio di essere assaggiata, e quindi preparata!
Devi avere:
500 gr. farina
25 gr. lievito di birra
1 cucchiaio di zucchero
1 patata grossa
100 gr. circa di pomodorini sodi
2 cucchiai di olio
origano, sale fino e sale grosso
Sbuccia la patata, tagliala a tocchetti e mettila a lessare in acqua salata. Quando è morbida tirala su, schiacciala con una forchetta e conserva l'acqua in cui l'hai cotta.
In una ciotola mischia la farina, l'olio, lo zucchero, il sale e il lievito sciolto in un mezzo bicchiere dell'acqua della patata. Poi inizia ad impastare e aggiungi la patata schiacciata e piano piano un bicchiere abbondante dell'acqua della patata, diciamo q.b. (quanto basta a rendere l'impasto lavorabile senza attaccarsi alle mani ma comunque morbido).
Metti a lievitare in un posto lontano da correnti e sbalzi di temperatura (l'ideale è dentro il forno). Dopo un'ora almeno prendi l'impasto e stendilo con le mani dentro una teglia, allargandolo piano piano. Spacca i pomodorini, e inseriscili a fondo nell'impasto distanziati l'uno dall'altro ma non troppo; poi cospargi con sale grosso, origano e olio. Lascia lievitare ancora una mezz'ora, il tempo che si scaldi bene il forno, a 220°. Inforna per 30-35', fino a che sarà bella colorita.
Et voilà, tomate mon amour...
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEiPlYPmo-udGrarXVjr44ADL-zcKbvTO9SdZAahYV8OVb3vyBy1hhXoGXKFbiMzHtdd5re7xMhjY4akAq9nQUYX4J740xQfbNHN4IFaWT7EgIqOkOoT7WpdAyDiloNQKynoIHcJwBfivHo/s320/280220121335.jpg)
Questa la faccio sicuro!!!
RispondiEliminaChe meraviglia!
Io sto aspettando da mesi che arrivi la stagione del pomodoro, con questa focaccia farò l'inaugurazione, grazie!
bellissimaaaa
RispondiElimina