mercoledì 31 ottobre 2012

Amaretti e cioccolata...magico connubio.

Per gli amanti della pasta frolla, un insolito dolce con una base di pasta frolla al cacao e con ripieno a base di amaretti e cioccolata fondente...se ti piace l'amaretto, la cioccolata fondente, la pasta frolla... questo dolce fa per te!!

Per la pasta frolla:
200 gr di farina
100 gr di burro
75 gr di zucchero
2 uova
60 gr di cacao amaro
1 pizzico di sale

Per la farcitura:
180 gr di farina
180 gr di burro
100 gr di zucchero
3 uova
200 gr di amaretti
100 gr di cioccolata fondente
150 ml di panna liquida
1/2 bustina di lievito

Fai la pasta frolla lavorando burro morbido e zucchero, con il pizzico di sale. Aggiungi le uova e la farina setacciata e lavora velocemente. Metti a riposare in frigo una mezz'ora.
Per la farcitura lavora lo zucchero con le uova, aggiungi il burro a filo, la farina setacciata con il lievito e la panna liquida. Trita non troppo finemente gli amaretti e il cioccolato fondente e mischiali al composto.

Prendi la pasta frolla, levane un pezzetto per le decorazioni, e stendila su fondo e bordi di una teglia da 26 cm. Versa la farcitura sulla frolla, stendi il pezzetto tenuto da parte e con uno stampino della forma che preferisci fai delle decorazioni da mettere tutte intorno (io ho usato il cuore!).

Metti in forno a 170° per 50 minuti o poco più.

Et voilà. una vera squisitezza!


domenica 28 ottobre 2012

Non tutte le ciambelle...


A chi non piace la ciambella fritta con lo zuccherino sopra??
Farle in casa è semplicissimo, e la soddisfazione è tanta!
Per una trentina di ciambelle grandi la metà della classica ciambella, gli ingredienti sono i seguenti:

500 gr di farina (più un pò se serve)
50 gr di zucchero
50 gr di burro
25 gr di lievito di birra
buccia di un limone grattugiata
2 uova
sale (q.b. ossia un pizzico)
250 ml di latte

Ti consiglio, se non siete in troppi, di fare mezza dose, con la quale vengono circa 16 ciambelline.

Metti farina, zucchero, buccia di limone, uova e sale in una ciotola e amalgama un po'.
Poi aggiungi il burro ammorbidito (o sciolto al microonde) e il latte nel quale avrai sciolto il lievito (il latte puoi metterlo tiepido, aiuta la lievitazione). Mischia e impasta, ma sicuramente dovrai aggiungere della farina perché sarà troppo appiccicoso. Quando il composto sarà morbido e facile da manipolare, puoi metterlo a lievitare in ambiente riparato (io consiglio sempre nel forno, coperto da un canavaccio).
Dopo almeno un'ora, se si è gonfiato, prendi l'impasto e fai delle palline che metti di nuovo a lievitare su un vassoio.
Dopo una mezz'ora, metti l'olio a scaldare e quando è pronto prendi una pallina, fai il buco al centro cercando di sgonfiarla meno possibile, e buttala(non ti schizzare!) nell'olio.
Scola su carta assorbente e poi  ancora calda intingila nello zucchero su entrambi i lati.
Et voilà, la ciambella è servita!

Con le dovute scuse..

Che dire?
Sono mesi che rimando questo momento, ma voglio bene ai miei lettori, e devo chiedere scusa.
Creo il blog e poi lo abbandono..che madre snaturata con la mia creatura..
Non lo faccio più, promesso, e non sto neanche a raccontare i motivi troppo "psicoalimentari" che mi hanno fatta cadere in errore.
Mi rimetto all'opera per tutti coloro che vorranno seguirmi, con l'amore di sempre per la cucina, per le pentole, per il forno, per chi mi ama!
CuciniAmiamoci allora!