Vorrei trovare qualcuno che mi dica: "no, a me non piace la Nutella"... Temo non sia possibile..
Allora per tutti, dico tutti, la ricetta del Rotolo alla Nutella, facilissimo, velocissimo, buonissimo!!
Ti servono solamente:
5 uova
150 gr di zucchero
100 gr di farina
1 bustina di vanillina
nutella e zucchero a velo
Accendi il forno a 230°.
Devi separare i tuorli dagli albumi, e buttare un albume.
Sbatti a lungo con le fruste i 5 tuorli con lo zucchero, finché il composto non sarà spumoso e gonfio. Quindi monta i 4 albumi messi da parte e incorpora al composto con una spatola girando dal basso verso l'alto.
Ora setaccia poco per volta la farina e la vanillina continuando a girare con la spatola (non con le fruste, altrimenti si smonta!) finché tutti gli ingredienti saranno ben amalgamati.
A questo punto taglia la carta forno della misura della leccarda del forno e versaci sopra l'impasto, aiutandoti con la spatola a mandarlo su tutta la superficie.
Inforna nel ripiano più basso per 5-6 minuti, non di più!
Sforna e passa il foglio di carta dalla leccarda al piano di lavoro. Spolverizza tutta la superficie con un po' di zucchero semolato e copri con la pellicola, ripiegandola in sotto. In questo modo il calore resta lì dentro e il rotolo si mantiene morbido per essere poi facilmente arrotolato.
Dopo 15-20 minuti scopri e spalma la Nutella (io la scaldo un minuto in microonde per renderla più morbida!)su tutta la superficie.
Arrotola il lato più lungo, e chiudi il rotolo nella stagnola. Metti in frigo e al momento di servire spolvera con zucchero a velo.
Puoi portarlo in tavola intero o già tagliato a fettine!
Et voilà, economico, facile e...squisito!!
Quello che è l'amore per l'anima è l'appetito per il corpo. Lo stomaco è il maestro che dirige la grande orchestra delle nostre passioni. Mangiare, amare, cantare, digerire sono i quattro atti di quell'opera comica che è la vita. (Gioacchino Rossini)
domenica 25 novembre 2012
sabato 3 novembre 2012
CuciniAmiamoci: La torta capovolta..ossia la Tarte Tatin.
CuciniAmiamoci: La torta capovolta..ossia la Tarte Tatin.: Sono sempre dell'idea che il sale sia molto meglio dello zucchero. Ti presento quindi la Tarte Tatin al pomodoro, un vero sfizio sempliciss...
La torta capovolta..ossia la Tarte Tatin.
Sono sempre dell'idea che il sale sia molto meglio dello zucchero.
Ti presento quindi la Tarte Tatin al pomodoro, un vero sfizio semplicissimo da realizzare e buonissimo da gustare!
Ti occorrono pomodori rossi, condimento, un rotolo di pasta sfoglia e carta forno.
Su di un foglio di carta forno metti fette di pomodoro alte circa un centimetro, e se vuoi (come ho fatto io) anche delle cipolle (io amo la cipolla!!). Il tutto deve essere circa 3 cm all'interno della misura della sfoglia. Condisci con olio, sale, pepe e origano.
Posiziona sopra i pomodori il rotolo di pasta sfoglia in modo che esca un po' ai lati, e ripiega la pasta in eccesso su se' stessa per creare un bordo.
Ti presento quindi la Tarte Tatin al pomodoro, un vero sfizio semplicissimo da realizzare e buonissimo da gustare!
Ti occorrono pomodori rossi, condimento, un rotolo di pasta sfoglia e carta forno.
Su di un foglio di carta forno metti fette di pomodoro alte circa un centimetro, e se vuoi (come ho fatto io) anche delle cipolle (io amo la cipolla!!). Il tutto deve essere circa 3 cm all'interno della misura della sfoglia. Condisci con olio, sale, pepe e origano.
Posiziona sopra i pomodori il rotolo di pasta sfoglia in modo che esca un po' ai lati, e ripiega la pasta in eccesso su se' stessa per creare un bordo.
Inforna a 200° per 20 minuti circa, potrebbero essere poco di più o poco di meno, devi regolarti in base al colore.
Quando raggiunge un colorito interessante, sforna.
Quando s'è freddata, capovolgi e togli la carta forno.
Et voilà, tarte tatin prêt à manger!
Iscriviti a:
Post (Atom)