sabato 11 febbraio 2012

Lode al marito della regina


Sono la regina della mia cucina blu.
E visto che il mio amore per la cucina lo condivido con Enrico (il marito della regina), che mi appoggia e gratifica (con piacevoli assaggi!) costantemente, non posso che dedicare il mio primo post a lui, che mi prepara la colazione con amore, e che mi fa trovare queste sorprese.. Lo so, è un po' smielato, un TI AMO sulla cremina del latte e cacao. 
Ma io amo il latte e cacao, io amo mio marito, e a quanto pare lui ama me! 
Vive l'amour!
Et voilà, posso partire!

5 commenti:

  1. Vai, sei pronta a dispensare foto e ricette!
    A proposito, avrei una domanda: ma un dolce di mele può essere fatto così secondo te: mele a fettine disposte sul fondo della teglia imburrata, infarinata e spolverata di cannella.
    Sopra alle mele si versa un composto fatto solo di: 2 uova, 6 cucchiai di farina e 4 di zucchero. BASTA. E' possibile? Senza lievito? Latte? Boh, ho trovato la ricetta così, ma non mi fido mica a eseguirla...

    RispondiElimina
    Risposte
    1. mmh..mi sembra un po' strano...sul fondo le fettine potrebbe essere perchè poi prevede di girarla e creare il disegno delle fettine in superficie, ma gli ingredienti mi sembrano un pò pochi...però mi ha incuriosito..la provi? sennò la provo io!

      Elimina
    2. Nooo, non la provo! :-P Già con i dolci sono un disastro, provarne uno che non convince nemmeno me sarebbe un suicidio!

      Elimina
  2. Siete troppo i mitici Pineroli :-))) e Silvia... complimenti per la tua grande idea. Dì a Enrico che sono i piccoli gesti che rinnovano il giorno che nasce!

    RispondiElimina
  3. Silvia, metteresti anche i costi delle ricette? Così per esempio sappiamo se la pasta di zucchero costa molto...e comunque un costo aiuta le tue lettrici a fare un preventivo :-)) I costi accanto alle ricette non si vedono mai, invece, secondo me, sono molto utili.
    Non sono anonimo, sono Simona Fatello ma non so come si fa..perciò anonimo!!!

    RispondiElimina