sabato 8 dicembre 2012

Sennò che Natale è..



Che Natale sarebbe senza Pandoro? Io me lo faccio da sola!!
Anzi, faccio i mini pandori, sfiziosi e ottimi a colazione, grazie alla mia mamma che mi ha regalato gli stampi adatti.

Mi servono:

275 gr di farina
100 gr. di zucchero
3 tuorli e 2 uova intere
50 ml di acqua
180 gr. di burro morbido
1 bustina di vanillina
1 cubetto di lievito di birra
1 pizzico di sale

      Sciolgo il burro e lo mischio all'acqua e al lievito. Unisco le uova, lo zucchero e la vanillina. Con le pale (o lame) in movimento aggiungo la farina e il pizzico di sale. Impasto tutto un pò a lungo e metto a lievitare in luogo chiuso (nel forno spento con la luce accesa) lasciando l'impasto nel boccale del robot (io ho usato il bimby). 
      Quando la lievitazione ha raggiunto l'orlo del boccale (passeranno un pò di ore), gli do una rapida reimpastata per sgonfiarlo e lo verso negli stampini (io li ho in silicone, quindi non li imburro). 
      
      Metto di nuovo a lievitare fin quando raggiungono l'orlo dello stampo.
     
      Inforno a 220° per 10' e a 180° per 25' circa.
      Quando sono tiepidi li sforno e li spolverizzo con zucchero a velo.
      
      Et voilà, Joyeux Noël!






domenica 25 novembre 2012

Rotolo alla Nutella, a chi non piace?

Vorrei trovare qualcuno che mi dica: "no, a me non piace la Nutella"... Temo non sia possibile..
Allora per tutti, dico tutti, la ricetta del Rotolo alla Nutella, facilissimo, velocissimo, buonissimo!!

Ti servono solamente:
5 uova
150 gr di zucchero
100 gr di farina
1 bustina di vanillina
nutella e zucchero a velo

Accendi il forno a 230°.
Devi separare i tuorli dagli albumi, e buttare un albume.
Sbatti a lungo con le fruste i 5 tuorli con lo zucchero, finché il composto non sarà spumoso e gonfio. Quindi monta i 4 albumi messi da parte e incorpora al composto con una spatola girando dal basso verso l'alto.
Ora setaccia poco per volta la farina e la vanillina continuando a girare con la spatola (non con le fruste, altrimenti si smonta!) finché tutti gli ingredienti saranno ben amalgamati.
A questo punto taglia la carta forno della misura della leccarda del forno e versaci sopra l'impasto, aiutandoti con la spatola a mandarlo su tutta la superficie.

Inforna nel ripiano più basso per 5-6 minuti, non di più!
Sforna e passa il foglio di carta dalla leccarda al piano di lavoro. Spolverizza tutta la superficie con un po' di zucchero semolato e copri con la pellicola, ripiegandola in sotto. In questo modo il calore resta lì dentro e il rotolo si mantiene morbido per essere poi facilmente arrotolato.

Dopo 15-20 minuti scopri e spalma la Nutella (io la scaldo un minuto in microonde per renderla più morbida!)su tutta la superficie.
Arrotola il lato più lungo, e chiudi il rotolo nella stagnola. Metti in frigo e al momento di servire spolvera con zucchero a velo.
Puoi portarlo in tavola intero o già tagliato a fettine!
Et voilà, economico, facile e...squisito!!

sabato 3 novembre 2012

CuciniAmiamoci: La torta capovolta..ossia la Tarte Tatin.

CuciniAmiamoci: La torta capovolta..ossia la Tarte Tatin.: Sono sempre dell'idea che il sale sia molto meglio dello zucchero. Ti presento quindi la Tarte Tatin al pomodoro, un vero sfizio sempliciss...

La torta capovolta..ossia la Tarte Tatin.

Sono sempre dell'idea che il sale sia molto meglio dello zucchero.
Ti presento quindi la Tarte Tatin al pomodoro, un vero sfizio semplicissimo da realizzare e buonissimo da gustare!

Ti occorrono pomodori rossi, condimento, un rotolo di pasta sfoglia e carta forno.
Su di un foglio di carta forno  metti  fette di pomodoro alte circa un centimetro, e se vuoi (come ho fatto io) anche delle cipolle (io amo la cipolla!!). Il tutto deve essere circa 3 cm all'interno della misura della sfoglia. Condisci con olio, sale, pepe  e origano.

Posiziona sopra i pomodori il rotolo di pasta sfoglia in modo che esca un po' ai lati, e ripiega la pasta in eccesso su se' stessa per creare un bordo.
Inforna a 200° per 20 minuti circa, potrebbero essere poco di più o poco di meno, devi regolarti in base al colore.
Quando raggiunge un colorito interessante, sforna. 
Quando s'è freddata, capovolgi e togli la carta forno.


Et voilà, tarte tatin prêt à manger!



mercoledì 31 ottobre 2012

Amaretti e cioccolata...magico connubio.

Per gli amanti della pasta frolla, un insolito dolce con una base di pasta frolla al cacao e con ripieno a base di amaretti e cioccolata fondente...se ti piace l'amaretto, la cioccolata fondente, la pasta frolla... questo dolce fa per te!!

Per la pasta frolla:
200 gr di farina
100 gr di burro
75 gr di zucchero
2 uova
60 gr di cacao amaro
1 pizzico di sale

Per la farcitura:
180 gr di farina
180 gr di burro
100 gr di zucchero
3 uova
200 gr di amaretti
100 gr di cioccolata fondente
150 ml di panna liquida
1/2 bustina di lievito

Fai la pasta frolla lavorando burro morbido e zucchero, con il pizzico di sale. Aggiungi le uova e la farina setacciata e lavora velocemente. Metti a riposare in frigo una mezz'ora.
Per la farcitura lavora lo zucchero con le uova, aggiungi il burro a filo, la farina setacciata con il lievito e la panna liquida. Trita non troppo finemente gli amaretti e il cioccolato fondente e mischiali al composto.

Prendi la pasta frolla, levane un pezzetto per le decorazioni, e stendila su fondo e bordi di una teglia da 26 cm. Versa la farcitura sulla frolla, stendi il pezzetto tenuto da parte e con uno stampino della forma che preferisci fai delle decorazioni da mettere tutte intorno (io ho usato il cuore!).

Metti in forno a 170° per 50 minuti o poco più.

Et voilà. una vera squisitezza!


domenica 28 ottobre 2012

Non tutte le ciambelle...


A chi non piace la ciambella fritta con lo zuccherino sopra??
Farle in casa è semplicissimo, e la soddisfazione è tanta!
Per una trentina di ciambelle grandi la metà della classica ciambella, gli ingredienti sono i seguenti:

500 gr di farina (più un pò se serve)
50 gr di zucchero
50 gr di burro
25 gr di lievito di birra
buccia di un limone grattugiata
2 uova
sale (q.b. ossia un pizzico)
250 ml di latte

Ti consiglio, se non siete in troppi, di fare mezza dose, con la quale vengono circa 16 ciambelline.

Metti farina, zucchero, buccia di limone, uova e sale in una ciotola e amalgama un po'.
Poi aggiungi il burro ammorbidito (o sciolto al microonde) e il latte nel quale avrai sciolto il lievito (il latte puoi metterlo tiepido, aiuta la lievitazione). Mischia e impasta, ma sicuramente dovrai aggiungere della farina perché sarà troppo appiccicoso. Quando il composto sarà morbido e facile da manipolare, puoi metterlo a lievitare in ambiente riparato (io consiglio sempre nel forno, coperto da un canavaccio).
Dopo almeno un'ora, se si è gonfiato, prendi l'impasto e fai delle palline che metti di nuovo a lievitare su un vassoio.
Dopo una mezz'ora, metti l'olio a scaldare e quando è pronto prendi una pallina, fai il buco al centro cercando di sgonfiarla meno possibile, e buttala(non ti schizzare!) nell'olio.
Scola su carta assorbente e poi  ancora calda intingila nello zucchero su entrambi i lati.
Et voilà, la ciambella è servita!

Con le dovute scuse..

Che dire?
Sono mesi che rimando questo momento, ma voglio bene ai miei lettori, e devo chiedere scusa.
Creo il blog e poi lo abbandono..che madre snaturata con la mia creatura..
Non lo faccio più, promesso, e non sto neanche a raccontare i motivi troppo "psicoalimentari" che mi hanno fatta cadere in errore.
Mi rimetto all'opera per tutti coloro che vorranno seguirmi, con l'amore di sempre per la cucina, per le pentole, per il forno, per chi mi ama!
CuciniAmiamoci allora!