domenica 22 aprile 2012

Il sale della vita..


Sale o zucchero?
Sempre, insistentemente SALE!
Io amo fare dolci, ma adoro mangiare salato!
E qual è la ricetta salata regina di qualunque altra ricetta? La pizza!!
Come fare una pizza squisita con pochissimi ingredienti, e quindi soldi? 

Metti: farina, acqua, lievito, sale. Stop.
Io ho lavorato l'impasto la mattina, e l'ho cotto la sera dopo. Si, la sera dopo. Più lievita, più viene leggera e croccante. Un po' di trucchi:
intanto le dosi sono abbastanza ad occhio, comunque su 600 gr di farina va al massimo mezzo cubetto di lievito (non di più, semmai un po' meno) e 270 ml di acqua, alla quale dovrai quasi sicuramente aggiungerne altra. Metti la farina, il lievito sbriciolato, il sale (sempre q.b.) e versi piano l'acqua mischiando. Se l'acqua finisce ed è ancora dura ne aggiungi altra, finché la lavori bene ed è morbida. Lavorala un po' di minuti, girandola e rigirandola, poi mettila a riposare 10 minuti coperta, e poi forma 4 palle di circa 2 etti  l'una (o poco più). Queste saranno adatte a delle teglie tonde da pizza. Se vuoi farla rettangolare la palla devi farla un po' più grande. Fatte le palle, le metti a lievitare ognuna in una scatola per alimenti, chiusa con il proprio coperchio. Le metti in frigo. Il giorno dopo, nel primo pomeriggio, le tiri fuori dal frigo, le impasti di nuovo per ridargli la forma della palla (troverai l'impasto largo e schiacciato, con un po' di buchi) e le metti a lievitare su di un piano con un panno sopra (o le rimetti nelle loro scatole). Al momento di prepararle le stendi con le mani, avendo l'accortezza di non schiacciare tutto il perimetro (bordo), così si gonfierà come la vera pizza napoletana! Poi la condisci come vuoi, e la inforni al massimo della temperatura (scalda bene il forno da prima!). 
Se non vuoi farla dal giorno prima, puoi fare tutto in un giorno, ma ricorda che più ore lievita più è buona, e in questo caso non la metti in frigo ma in luogo privo di correnti d'aria (coperta con un panno, o nelle scatole) o nel forno, ma sempre divisa in panetti (o palle!).
Et voilà, pizza mon amour non posso fare a meno di te!

Nessun commento:

Posta un commento